SOLUZIONI DI LABORATORIO PER L'INDUSTRIA FARMACEUTICA

Dal 2015, all’interno del Gruppo Labena opera anche il laboratorio di ricerca BIA Separations CRO, specializzato nella fornitura di un’ampia gamma di servizi analitici per le esigenze dell’industria farmaceutica.

Il laboratorio è conforme alle buone pratiche di fabbricazione (Good Manufacturing Practice – GMP) e soddisfa i requisiti delle linee guida FDA (NAI), confermando attraverso certificazioni regolari un’operatività sicura ed efficace in accordo con gli standard normativi prescritti.

Su una superficie di oltre 1700 m², BIA Separations CRO, situato a Ljubljana, svolge servizi analitici per principi attivi farmaceutici (API), forme farmaceutiche finite (FDF), eccipienti e campioni nel processo per l’industria farmaceutica.

SERVIZI DI BIOINFORMATICA

Il sequenziamento di nuova generazione (Next Generation Sequencing) ha notevolmente migliorato le scienze biologiche generando grandi quantità di dati. L’incredibile velocità di generazione dei dati ha rivoluzionato campi come la genomica, la trascrittomica, la metagenomica e l’epigenetica, ampliando la nostra comprensione dei sistemi biologici complessi e stimolando le scoperte scientifiche. Tuttavia, l’enorme quantità di dati generati richiede competenze informatiche e bioinformatiche per garantire un’analisi approfondita e una comprensione accurata dei big data.

Il team bioinformatico di Labena fornisce ai propri clienti servizi statistici e bioinformatici per l’elaborazione di grandi volumi di dati generati dal sequenziamento. I servizi includono la progettazione dello studio, lo sviluppo di strumenti analitici, l’analisi dei dati, la visualizzazione interattiva e l’interpretazione dei risultati per offrire soluzioni complete su misura per le vostre esigenze di ricerca. Grazie al costante aggiornamento delle proprie conoscenze e competenze, il team bioinformatico di Labena supporta clienti e partner in ogni fase del loro progetto, dalla pianificazione alla consegna dei risultati.

ANALISI DEL DNA AMBIENTALE (eDNA)

L’analisi del DNA ambientale riguarda lo studio del DNA presente nell’ambiente e consente un metodo rapido ed efficace per identificare la presenza e l’abbondanza relativa degli organismi in diversi ambienti, fornendo informazioni preziose sulla biodiversità, la salute degli ecosistemi e l’impatto delle attività umane sull’ambiente.

Il laboratorio di analisi del DNA ambientale di Labena, eDNA Labs, è un laboratorio di servizi e ricerca e sviluppo del gruppo Labena con sede a Zagabria. Grazie a metodi analitici avanzati e nuove tecnologie, i team di ricerca di Labena contribuiscono a studi e innovazioni nel campo delle scienze ambientali, dell’impatto ambientale e della conservazione della biodiversità.

RICERCA E SVILUPPO (R&D)

Ricerca e Sviluppo è un gruppo di ricerca registrato che opera all’interno del Gruppo Labena e può offrire ai partner servizi di gestione di progetti di ricerca e sviluppo, consulenza sull’utilizzo dei fondi UE e gestione dei rapporti contrattuali con i produttori nel campo della ricerca e sviluppo ad alta tecnologia.

DIAGNOSTICA CLINICA BASATA SULLA MEDICINA TRASLAZIONALE

La medicina traslazionale rappresenta un approccio innovativo nel campo della ricerca medica con l’obiettivo di accelerare il passaggio delle conoscenze scientifiche di base alle applicazioni cliniche pratiche. Questo approccio integrato facilita l’implementazione di nuovi metodi diagnostici e terapie, migliorando notevolmente l’assistenza ai pazienti.

L’approccio tradizionale alla diagnostica clinica si basa su studi clinici, analisi di laboratorio e osservazioni morfologiche. Tuttavia, la medicina traslazionale include dati genetici e molecolari estesi, migliorando la nostra comprensione dei complessi meccanismi delle malattie. Questa integrazione facilita l’identificazione di nuovi biomarcatori, la definizione di obiettivi terapeutici e permette strategie di trattamento personalizzate adattate a ciascun paziente.

Il laboratorio Labena dispone di un team di biologi molecolari, ingegneri genetici e specialisti in bioinformatica, che lavorano con attrezzature avanzate, tra cui il sequenziamento di nuova generazione, analizzatori per il sequenziamento a singola cellula e ddPCR, consentendo una diagnostica rapida e precisa. L’offerta completa include test genetici per malattie rare, valutazione del rischio per malattie in individui con aumentata sensibilità e piani di trattamento personalizzati basati sul profilo genetico unico del paziente. I servizi sono forniti a istituzioni sanitarie pubbliche, ospedali, istituti accademici e di ricerca e aziende farmaceutiche impegnate nella diagnostica clinica traslazionale per i loro studi clinici.